Un grazie di cuore a tutti i partecipanti!
Rimaniamo a disposizione nel caso tu voglia organizzare un incontro sull'unità della chiesa nella tua zona.
Qui sono disponibili i video e le presentazioni utilizzati durante la conferenza.
LA SITUAZIONE
Negli ultimi anni il Signore ha toccato il cuore di molti leader di chiese e missioni spingendoli a far nascere in diverse città del nostro paese comitati pastorali interdenominazionali, gruppi di chiese locali, gruppi di preghiera, associazioni condivise fra più chiese.
Si tratta di persone stanche di lavorare nell'isolamento, o peggio in competizione con le altre realtà della propria area e che hanno deciso di mettersi in gioco mettendo da parte le differenze teologiche e culturali per raggiungere più efficacemente la propria zona con l'amore di Cristo.
Questi gruppi hanno sperimentato successi e fallimenti, difficoltà e vittorie, hanno fatto nascere amicizie e, in alcuni casi, hanno lasciato un importante segno nella propria città o paese.
LA VISIONE
Tramite questa conferenza vorremmo incoraggiare lo sviluppo di una vera e solida collaborazione fra le chiese locali, attraverso un movimento missionale che si basi sulla mutua fiducia e su una visione biblica dell'unità cristiana.
Vogliamo farlo facendo incontrare i pastori e i responsabili che hanno già avuto esperienze di questo genere o che vorrebbero averne, per conoscersi, scambiare informazioni, valutare cosa funziona e cosa non funziona, tutto questo per servire sempre meglio il nostro Dio.
COSA NON E'
-
Non è il tentativo di creare una nuova denominazione, organizzazione o "cappello" di alcun genere sopra le chiese - Non è un'occasione per imporre una visione univoca sull'unità della chiesa, ma un incontro per crescere insieme
- Non è una conferenza organizzata per ottenere qualcosa dalle chiese e dai pastori o per portare avanti un programma più o meno nascosto
COSA E'
Due giornate di scambio, incoraggiamento e riflessione, aperte a pastori e responsabili che hanno a cuore l’unità biblica della chiesa.
Sono invitati tutti i gruppi pastorali, le associazioni o comitati di chiese interdenominazionali presenti in Italia, ai quali verrà data la possibilità di condividere la propria esperienza.
Sarà un’occasione per approfondire insieme il tema dell’unità secondo la volontà di Dio e valutare praticamente cosa funziona, cosa è possibile fare e quali sono i rischi da evitare, «affinché il mondo creda».
CHI LA ORGANIZZA
La conferenza nasce dal desiderio di alcuni credenti attivi da anni nel ministero e che sentono il bisogno di favorire l'unità fra le chiese italiane. E' supportata dall'esterno da alcune missioni/associazioni interdenominazionali che si riflettono nei valori della conferenza e ne favoriscono la diffusione. Contattaci se vuoi aiutarci anche tu.